• Seguici su:
Psico-bimbo

Per i bambini travestirsi significa assumere un ruolo e poter esprimere parti di sé normalmente censurate


di Jolanda Stevani

Per tradizione siamo abituati ad associare il Carnevale a un’atmosfera di divertimento, nella quale maschere e travestimenti sono i protagonisti principali: ma che cosa si nasconde dietro la preferenza di un bambino per un personaggio e costume piuttosto che un altro?    L’identificazione è uno dei principali meccanismi utilizzati dalla mente dei bambini come processo psichico funzionale allo sviluppo dell’identità: identificarsi significa diventare somiglianti a determinate persone, non solo facendo propri i loro valori, ma anche il loro modo di esser
15 Febbraio 2010

Psico-bimbo

Il mondo dei bambini visto con gli occhi degli psicologi. Partendo dalla bella animazione della Pixar, una riflessione sulla necessità di una figura affettiva, un porto sicuro dopo le incertezze


di Jolanda Stevani

Quella dell’esplorazione è una dimensione di fondamentale importanza nella crescita di un bambino, perché sono le progressive scoperte che giorno dopo giorno arricchiscono la sua esperienza a dargli la possibilità non solo di conoscere quanto lo circonda, ma anche di prendere coscienza della sua identità e del ruolo attivo che può rivestire nella realtà. Tuttavia, per potersi aprire al mondo, un bambino deve poter contare sulla presenza sensibile di un adulto di riferimento che gli offra rifornimento affettivo e protezione, un porto sicuro al qua
01 Febbraio 2009