Dimmi chi sei e ti dirò che cos'hai. Le cose funzionano diversamente quando si va a farsi visitare da un omeopata: niente camici, niente diagnosi e niente farmaci "classici", ma tante domande invadenti e granuli da sgranocchiare. La medicina ufficiale e l'opinione comune li considerano poco più che degli stregoni, eppure...
di Giuseppe De Marco
Non c’è solo il calcio, le donne e la politica tra i temi sui quali gli italiani più amano azzuffarsi. Provate a lanciare tra i vostri conoscenti (o cercate tra i milioni di blog e forum in rete) la questione “omeopatia”. Vedrete presto pacati interlocutori trasformarsi in esaltati ultras da stadio. Da una parte, i sostenitori della medicina tradizionale, per i quali le pratiche omeopatiche sono un gradino sotto (per alcuni sopra) la truffa. Dall’altra gli adepti della “medicina dolce”, che proveranno a spiegarvi come la ricerca della felicit&a
Il cappello da escursionista e il talento da divulgatore Bill Bryson non li abbandona mai, nemmeno quando si trova tra le mura domestiche. Dopo il successo della sua Breve Storia di (quasi) tutto ecco una Breve storia della vita privata che parte dai nostri soggiorni per arrivare alle grandi rivoluzioni
di Giuseppe De Marco
Cercate una sua foto: William McGuire Bryson è esattamente il tipo con cui trascorrereste volentieri una serata al pub. "Ehilà Billy, vecchio mio, come va?". E lui giù a raccontare: "Sono appena tornato dall’Australia, sai quanto ci vorrebbe in barca a remi da qui a li?". Oppure:"Ehi, hai visto il tizio che ci ha portato le birre? Pensa che il suo bisnonno è quello che ha inventato il risvolto dei pantaloni. E il buffo è che lo zio aveva appena inventato i terminali dei lacci per le scarpe". E potrebbe andare avanti per ore