• Seguici su:
MUSICA POP

Ferruccio Spinetti e Petra Magoni tornano con Complici, il sesto disco per la band composta solo da contrabbasso e voce. Se inizialmente aveva incuriosito, oggi la formula del duo comincia a mostrare un po' la corda e il loro minimalismo diventa maniera


di Marco Buttafuoco

Era difficile prevedere una vita così lunga per un duo tanto insolito nel panorama della musica pop italiana. Quando nel 2003 uscì il primo disco la scelta di far duettare voce e contrabbasso pareva davvero azzardata, ma il successo di critica e di pubblico diede ragione alla vocalist pisana e al contrabbassista casertano. Ogni loro data infatti registra il tutto esaurito, anche fuori dall'Italia.    Il duo cerca di non fossilizzarsi su proposte standardizzate: uno dei loro dischi precedenti, il live Quam Dilecta era ad esempio dedicato all
11 Aprile 2011

LIBRI - SAGGISTICA

Filosofia per dame è un dizionario del pensiero per il pronto uso quotidiano. Da Anima a Web, ogni voce parte dai grandi autori e arriva a considerazioni personali, alternando toni elevati a un colto "cazzeggio". Pensato per le lettrici, consigliato a tutti  


di Cesare de Seta

In una leggenda chassidica si narra del silenzio, dell’arte del silenzio, del magistero del silenzio. Un giovane che studia la Torah chiede a un vecchissimo rabbino: “Come s’impara l’arte del silenzio? Il vecchio stava per rispondere. Ma nulla si udì” (M.Buber, Storia e leggende chassidiche, a cura di A. Lavaggetto, Mondadori).   Maurizio Ferraris sebbene discorra del saper ascoltare (vai alla voce Ascoltare), nulla ha a che vedere con quel vecchio Rabbi. Nel suo Filosofia per dame, dizionarietto scritto per Donna moderna, narra di taluni concetti che
07 Marzo 2011