• Seguici su:
ritratto di Emiliano Morreale
di Emiliano Morreale

Il sonno del cinema di mezza estate


Il sonno del cinema di mezza estate, con sale chiuse e arene che ripropongono i film dell’inverno, è rotto a forza solo dalle apparizioni di megaproduzioni americane che devono uscire contemporaneamente in tutto il mondo per battere sul tempo la pirateria via Internet. E siccome negli Usa l’estate è da sempre una stagione d’oro, anche l’Italia va a rimorchio con apparizioni di vari blockbuster tra i quali però, non dimentichiamolo, c’è il nuovo, ennesimo capolavoro della Pixar, Toy story 3. (leggi la nostra recensione)
 
Ma a parte tutto, il segno caratteristico di questa estate di (non)-cinema è l’inaugurazione ufficiale di una stagione che nessuno avrebbe mai immaginato di vivere: quella dei remake di film e telefilm anni ottanta. Dopo i tardi anni settanta di Charlie’s Angels, Starsky e Hutch, ormai la nuova fase è scattata. Prima avvisaglia, il remake di Scontro di titani, già improbabilissimo all’epoca con i trucchi postremi del grande Ray Harryhausen. Ora è imminente l’uscita di Karate Kid (da noi la prima versione si chiamava Per vincere domani: “Togli la cera, metti la cera”). E a seguire, Scuola di polizia e Ghostbusters
 
In definitiva, non proprio remake di classici, piuttosto di brutti film di successo o di pellicole teneramente datate. Del resto, all’epoca si diceva che gli anni ottanta erano “manieristi”, erano già essi stessi gli anni “dei remake” (se ne facevano a decine ogni anno, è vero). Ma la legge dei vent’anni, che vuole il ritorno delle merci visuali appunto ogni due decenni, non ammette eccezioni. 
 
Il passato si ripete due volte, diceva qual tale. Un suo allievo aggiungeva: la prima come tragedia, e la seconda come farsa. E cosa succede quando è una farsa già la prima?


8.01
Media: 8 (24 voti)

Inserito da Emiliano Morreale - 30 luglio, 2010 - 13:18


Commenti

Invia nuovo commento

Il contenuto di questo campo è privato e non verrà mostrato pubblicamente.
 
CAPTCHA
Questa domanda serve a verificare che il form non venga inviato da procedure automatizzate
Image CAPTCHA
Enter the characters (without spaces) shown in the image.