• Seguici su:
ATTUALITA'

Discriminati dalla legge, schiavizzati dall'economia mafiosa, odiati dalla gente: gli stranieri si ribellano. Ecco perché i fatti di Calabria rischiano di non rimanere un caso isolato


di Mino Fuccillo

I neri sono brutti, sporchi, cattivi e… schiavi. I bianchi sono puliti, normali, spaventati e… armati. Di fucili, rabbia e razzismo. E’ la prima guerra etnica d’Italia e solo per comprensibile, prudente e istintiva autocensura l’abbiamo chiamata “La rivolta degli schiavi”. Fin lì ci siamo arrivati, fino ad usare la parola “schiavi” che, fateci caso, non ci sorprende più di tanto. Segno che in fondo lo sapevamo che in Italia all’alba del terzo millennio c’è la schiavitù, solo che la chiamiamo “
13 Gennaio 2010

POLITICA

Il debito pubblico sta divorando i nostri vicini. Sono cavoli loro? No, sono cavoli amari


di Mino Fuccillo

Di nome fa debito ma di cognome c’è scritto pubblico. Mi chiamo forse “pubblico” io? No, e allora non è debito mio. Non c’è bisogno di sondaggi: il 99,9 per cento degli abitanti di qualunque landa economicamente evoluta la pensa e la vive così. Pensiero epidermico e profondo in questo caso coincidono, si fondono: è un debito che “io” non pago. Glielo puoi sbattere in faccia a “io” che il debito pubblico un intero paese se lo può anche mangiare, che di debito pubblico una nazione si sfarina, che il capo di
15 Dicembre 2009