Il libro di Dario Bressanini, Pane e Bugie, sovverte molti dei luoghi comuni sull'alimentazione "alternativa". Il cibo biologico, i prodotti a "km 0" e la spinosa questione dell'OGM vengono affrontate con piglio divulgativo, in aperta polemica con un'informazione troppo attenta al marketing
di Gaetano Farina
Dario Bressanini, scienziato chimico e ambientale che cura il fortunato blog Scienza in Cucina, s’incarica con questo libro di sfatare miti e credenze legati al cibo ed all’alimentazione. Pane e Bugie, infatti, non è solo un libro dedicato alla corretta alimentazione, anzi si può considerare una guida pratica per riconoscere la disinformazione scientifica operata da quotidiani e riviste generalisti. Secondo Bressanini, infatti, anche i media popolari hanno contributo a rafforzare nell’immaginario collettivo il falso assioma “naturale è buono, artifi
Sotto il falso nome di Elio Rossi, un giornalista anonimo, attivo in una delle più importanti redazioni italiane, osserva e spiega l'intreccio di interessi che rende il nostro stato una vera e propria oligarchia. Ne I professionisti del potere racconta di aver "visto cose" che noi comuni cittadini potevamo solo immaginare
di Gaetano Farina
Finalmente un libro che non si limita a demolire la Casta, ma suggerisce dei rimedi. Qui promuoviamo le proposte migliori
di Remo Bassetti