• Seguici su:
TEATRO

Conosciuto anzitutto per i suoi lavori con il Cirque de Soleil, il regista circense Daniele Finzi Pasca porta "sotto il tendone" un omaggio alla vita e alle opere del grande scrittore russo. Donka si avvale di scenografie spettacolari e di un cast brillante e cosmopolita: eppure qualcosa manca


di Cristina Geninazzi

C’era grande attesa al Piccolo Teatro di Milano per la nuova produzione di Daniele Finzi Pasca, pluripremiato regista di spettacoli di successo internazionale quali Corteo del Cirque du Soleil, e la trilogia (Nomade, Rain, Nebbia) del Cirque Eloize. Un’occasione è ancor più allettante perché la sua nuova opera affronta un capostipite del teatro del ‘900, il grande drammaturgo Anton Cechov.   Lo spettacolo si presenta come un viaggio nella profondità misteriosa dell’universo cechoviano, nei silenzi che hanno forgiato lo spessore dei suoi
03 Maggio 2011

TEATRO

Giullare di fama internazionale, giocoliere, eccentrico, provocatore poliglotta, discendente diretto di una famiglia di artisti circensi da più di centocinquant'anni. Nel suo ultimo spettacolo, Utopia, sceglie di raccontare al pubblico i grandi ideali, la politica e l'economia: ma per farlo getta la maschera da pagliaccio e si reinventa monologhista, rinunciando a tutta la forza scenica del circo


di Cristina Geninazzi

Utopia è l’ultima produzione teatrale del mattatore Leo Bassi: uno spettacolo che si presenta come uno show politico e propone di addentrarsi nei congegni malati e implacabili dell’economia mondiale e della società moderna, per dimostrarne l’assurdità e prospettare nuove speranze. Leo Bassi, clown di fama internazionale, giocoliere, antipodista, eccentrico, provocatore cosmopolita, insignito di premi in tutto il mondo e discendente diretto di una famiglia di artisti circensi da più di centocinquant'anni, presenta così la
14 Febbraio 2011