Il romanzo autobiografico di Kang Zhengguo racconta la sorte di molti studenti all'epoca di Mao. Ecco un estratto dell'intervista di AgiChina24 alla traduttrice, Serena Zuccheri
di Sonia Montrella e Alessandra Spalletta
Nel vertice mondiale di Washington sul nucleare, il convitato di pietra è Ahmadinejad. Obama preme per una risoluzione Onu che freni le velleità atomiche di Teheran, Hu Jintao è più scettico sulle sanzioni. Ecco cosa si cela dietro l'apparente ambiguità di Pechino
di Alessandra Spalletta e Antonio Talia
di Alessandra Spalletta e Giulia Ziggiotti
Tra dieci anni un cinese su cinque non riuscirà a trovare moglie. Qualche settimana fa è stata la copertina dell’Economist a rinfocolare un allarme pregresso: “Genocidio di genere: che fine hanno fatto 100 milioni di neonate?”, intitolava la copertina della rivista anglosassone. Antichi pregiudizi, fertilità in declino e nuove tecnologie per conoscere il sesso del feto starebbero alla base della sproporzione numerica di genere che si riscontra in diversi paesi asiatici (Cina e India in testa). I dati forniti dall’Accademia di Scienze Sociali - uno d
Un bel libro di Alessandro Arduino spiega i complessi rapporti tra le scelte finanziarie di Pechino e l'equilibrio politico del pianeta
di Alessandra Spalletta