TEATRO
Maria Paiato, la straordinaria interprete di Maria Zanella e altri monoghi, torna a stupirci con un testo di Annibale Ruccello. E' la storia di una dattilografa che, negli anni del boom, per raggiungere il benessere diventa convivente del proprio capo. E per mantenerlo arriva a un gesto estremo
di Sergio Buttiglieri
L’altra sera, assistendo al Teatro Cargo di Genova Voltri, periferica ma vitalissima realtà teatrale diretta da Laura Sicigliano, al devastante ultimo monologo di Maria Paiato, abbiamo ritrovato la stessa intensità che ci aveva fatto vibrare d’emozione assistendo alla Maria Zanella, uno dei suoi primi indimenticabili assoli, pregni dello stesso dolore che la protagonista Anna Cappelli, da un testo di Annibale Ruccello, impiegatina infagottata dentro al suo cappottino giallo in pieno boom economico post dopoguerra, ci trasmette con tutta la sua ansia di possedere la
27 Novembre 2012
TEATRO
Giuliana Musso racconta con ironia e dolcezza il tempo in cui i bambini nascevano in casa, con l'aiuto delle comari, ovvero le levatrici condotte
di Marcello Garbato
Qualcosa di speciale in Veneto ci sarà pure, se da questa terra è uscito Marco Paolini, il più famoso one man show del teatro di narrazione. E se poco dopo, sempre giungendo da quelle parti, sono arrivate a fargli compagnia Maria Paiato e Giuliana Musso, due attrici-affabulatrici che riescono a tenere la scena da sole senza che ci si accorga minimamente del tempo che passa. Questo gene narrativo – se c'è – affonda probabilmente le radici nella cultura contadina di quella regione e nella tradizione dell'oralità che vi ha dominato per molto tempo.&n
02 Aprile 2010
TEATRO
Una delle nostre migliori attrici di teatro nello spettacolo che l'ha resa famosa
di Marcello Garbato
E' una delle migliori attrici di teatro che ci sia nel nostro Paese. Parliamo di Maria Paiato, vincitrice negli ultimi anni di diversi riconoscimenti tra cui due premi Ubu (2005 e 2006), gli Olimpici del Teatro (2007) e il Premio Eleonora Duse (2009). Attualmente è in tournée con L'intervista di Natalia Ginzburg, e dal 2 al 14 marzo sarà al Teatro Eliseo di Roma in Quattro atti profani di Antonio Tarantino, con la regia di Valter Malosti. Non solo palcoscenico, però. Tornerà sul grande schermo fra poco: al fianco di Tilda Swinton, interpreta il ruolo di Ida R
11 Febbraio 2010