• Seguici su:
MUSICA

Oggi sono passati esattamente dieci anni: il 23 aprile 2002 usciva Yankee Hotel Foxtrot, il primo disco in cui una bella band di power pop americana diventava qualcos'altro. Ma anche un disco sinistramente profetico: basi pensare che in un primo momento era programmato per l'11 settembre dell'anno prima. E non è stata l'unica volta in cui il gruppo ha incrociato (e simboleggiato) la Storia degli Usa: come quando un semisconosciuto senatore...


di Simone Dotto

I would like to salute The ashes of American flags And all the fallen leaves Filling up shopping bags   Qualsiasi cosa ma non chiedetelo a Jeff Tweedy. Lui, che pure dei Wilco è la voce e la mente da prima ancora che si chiamassero così, la fa semplice: “Chi crede nei simbolismi perde di vista la realtà delle cose”. Buon vecchio pragmatismo americano o falsa modestia da intellettuale ritroso? L’ardua sentenza ai posteri, che poi saremmo noi, dieci anni dopo la pubblicazione di quello che, secondo molti, non è solo il capolavoro di una grande b
23 Aprile 2012

MUSICA

 


di Dario De Marco

Se cercate un'alternativa al pop-rock, ecco una selezione di dischi dalla stagione musicale appena passata. Si parla di: Canzoniere grecanico salentino, Mulatu Astatke, Flaming Lips    Un po’ certi dischi uno se li lascia indietro, sicuro di riuscire a dedicarci l’attenzione che meritano da un momento all’altro, e invece poi perdendoli per strada. Un altro po’ certi dischi più passa il tempo e più diventa netta la loro importanza. Per cui a fine anno (scolastico) ci si ritrova con una pila di cd sempre più alta e più
30 Luglio 2010