L'arpa tradizionale del Mali incontra il violoncello: un'entusiasmante fusione di rock e minimalismo, jazz e musica araba. Perché tutto ha origine in Africa
di Dario De Marco
Dopo il caso Morgan, viaggio tra le dichiarazioni di politici e uomini di spettacolo sul loro rapporto con gli stupefacenti. Tra mezze confessioni e tante giustificazioni
di Dario De Marco
Questo è l'uomo, niente di più, secondo un doloroso romanzo di Hilsenrath, Il nazista e il barbiere
di Dario De Marco
Shantel, ex dj tedesco, conquista l'Europa con un mix di techno e musica balcanica. Indubbiamente trash, incredibilmente bello
di Dario De Marco
Vittorio Giacopini, già autore de Il Re in fuga. La leggenda di Bobby Fischer, racconta la storia di Dean Benedetti, l'italoamericano più calunniato della storia del jazz
di Dario De Marco
“In California a Charlie Parker riusciva difficile trovare la droga, più difficile che a New York: il suo problema era questo. Glielo risolse una volta per tutte Dean Benedetti, un ex sassofonista che aveva per lui una vera venerazione e che lo seguiva dovunque andasse per ascoltarlo e registrare i suoi assoli. Aveva smesso definitivamente di suonare dopo averlo sentito una volta”. Da questo minuscolo brandello del monumentale Jazz di Arrigo Polillo, Vittorio Giacopini è partito sulle tracce del misterioso Benedetti, l’italoamericano (nell’America degli an
I due campioni del jazz moderno in un album dove i silenzi sono importanti quanto le note
di Dario De Marco
Da ieri agli stranieri sieropositivi non è più vietato varcare la frontiera Usa. E' finito il panico? No, ha solo cambiato volto
di Dario De Marco
Nei racconti di Judy Budnitz il fantastico prende poco alla volta il sopravvento sul reale
di Dario De Marco
Violento, truffatore, alcolista, spacciatore: ecco la verità sul personaggio pubblico del momento
di Dario De Marco
Luar, l'ultimo album di Bebo Ferra, si ispira ai samba e a Egberto Gismonti
di Dario De Marco
Non facciamo calare il silenzio sulla storia di Eutelia, ovvero ex Getronics, ovvero ex Olivetti
di Dario De Marco
Viene da Londra la proposta che mira a controllare i movimenti di una pericolosa categoria: i parlamentari
di Dario De Marco
L'autore di Erano solo ragazzi in cammino scrive un romanzo tratto da una sceneggiatura tratta da un libro illustrato. Con risultati sbalorditivi
di Dario De Marco
Che cosa ha combinato stavolta quel formidabile genio di Dave Eggers? Uhm, vediamo: un libro tratto da un film tratto da un libro... ma che cavolo è, una sorta di cover letteraria al quadrato? Dunque: nel 1963 l’allor giovane illustratore americano Maurice Sendak dà alle stampe Nel paese dei mostri selvaggi, libro che diventerà un culto (non subito, come lui stesso racconta oggi http://video.libero.it/app/play?id=214fda834a2a7f112e49f86aa832f7b0) e non mancherà di incantare e terrorizzare generazioni di bambini, compreso il piccolo David. La trama – e ca
- « primo
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4